Fisco & Tributi

Dichiarazione dei redditi (Modello 730 / UNICO)

Compilazione e trasmissione dichiarazione dei redditi annuale mediante i modelli 730 e UNICO PF (persone fisiche).

Chi deve presentare il 730?

Tutti i lavoratori dipendenti ed i pensionati in relazione ai redditi percepiti nel corso dell'anno precedente. Il modello deve essere presentato entro il 23 luglio 2018.

Chi deve presentare il Modello UNICO PF?

Tutti i lavoratori autonomi, possessori di Partita IVA. Il modello UNICO PF dovrà essere presentato entro il 1 ottobre 2018.

730-450300.jpg
dsu-2017-nuovo-modello-per-isee-cosa-cambia-regole-calcolo-compilazione-isee-2017.jpg

ISEE

L'ISE, "Indicatore di Situazione Economica" e l'ISEE, "Indicatore di Situazione Economica Equivalente" sono parametri relativi alla situazione economica del richiedente utilizzati da comuni, enti o istituzioni che concedono prestazioni assistenziali o servizi di pubblica utilità.
Ad esempio: bonus energia, bonus gas, riduzione canone telefonia fissa, carta acquisti per bambini inferiore a tre anni e per persone ultrasessantacinquenni.
Ricordiamo inoltre che il modello ISEE è richiesto in fase di iscrizione all'Università per il corretto calcolo delle tasse universitarie.

Adempimenti fiscali lavoratori domestici

  • Calcolo Retribuzione e tredicesima
  • Calcolo TFR
  • Contributi INPS e predisposizioni versamenti
  • Gestione buste paga
  • Variazione dati contrattuali

Rientrano nella categoria dei lavoratori domestici: Colf, Badanti, Baby-Sitter.

bustapaga-450300.jpg

Vogliamo essere i tuoi consulenti fiscali di fiducia

© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.