News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Bonus agroalimentare

Le imprese dei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo possono richiedere i finanziamenti previsti dal nuovo incentivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) per lo sviluppo della logistica.
Le agevolazioni previste sono:

  • finanziamento agevolato;
  • contributo in conto impianti;
  • contributo diretto alla spesa.


Per poter ricevere l'incentivo, i progetti di sviluppo devono prevedere investimenti compresi tra 1,5 e 25 milioni di euro. Esistono poi altri casi particolari per cui l'investimento deve essere compreso tra:

  • 6 e 25 milioni di euro se realizzato da più soggetti in forma congiunta;
  • 5 e 25 milioni di euro per i progetti nell'ambito della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli oppure per la logistica agroalimentare realizzata da imprese attive in altri settori;
  • tra 10 e 25 milioni di euro se i progetti esposti al punto precedente sono realizzati da più soggetti in forma congiunta.


I progetti devono riservare una quota minima dell'investimento alla:

  • riduzione degli impatti ambientali e transizione ecologica, almeno il 32 per cento;
  • digitalizzazione delle attività, almeno il 27 per cento.

Le domande possono essere inviate tramite la piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 12 ottobre e fino alle ore 17:00 del 10 novembre 2022.

© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.