Domande a partire dal 15 febbraio del prossimo anno per le spese sostenute nell'arco del 2022 per svolgere esercizi fisici con un professionista finalizzati a migliorare la qualità della vita in caso di patologie croniche o disabilità fisiche.
È possibile procedere con l'invio direttamente o tramite un intermediario entro la scadenza del 15 marzo 2023.
Oltre al codice fiscale del beneficiario o della beneficiaria, nella domanda è necessario specificare l'importo delle spese sostenute in tutto il 2022.
Entro 5 giorni dalla trasmissione del modello, il sistema invia una ricevuta che attesta la presa in carico della richiesta o lo scarto specificandone le motivazioni.
Solo dopo la scadenza per l'invio delle richieste, entro il 25 marzo 2023, sulla base delle risorse a disposizione l'Agenzia delle Entrate determinerà il valore del credito d'imposta che spetta a beneficiari e beneficiarie.