Per far fronte alla grave epidemia derivante dal contagio COVID-19 sono state varate una serie di misure per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica.
In particolare, per effetto della chiusura dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado è stata istituita la possibilità di fruizione di un bonus specificamente finalizzato all’acquisto di servizi di baby-sitting.
Chi può richiederlo?
Tale prestazione spetta a condizione che nel nucleo familiare vi siano figli fino a 12 anno d’età, non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore
La misura riguarda le seguenti tipologie di lavoratori:
• dipendenti del settore privato;
• iscritti alla Gestione separata;
• autonomi iscritti all’INPS;
• medici;
• infermieri;
• tecnici di laboratorio biomedico;
• tecnici di radiologia medica;
• operatori sociosanitari.
La domanda va presentata esclusivamente in via telematica. Se la domanda viene inviata con il PIN semplificato, il cittadino dovrà venire in possesso anche della seconda parte del PIN.