News

Ultime notizie in materia previdenziale, tributi, agevolazioni, bonus

Bonus Imu

Con il provvedimento pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il 16 settembre 2022 vengono definite regole e modalità di presentazione della domanda per la fruizione del bonus, pari al 50 per cento della seconda rata IMU corrisposta nel 2021.

Possono accedere al bonus IMU le imprese turistico ricettive, compresi gli agriturismi, le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta e le imprese del comparto fieristico, congressuale, i complessi termali e i parchi tematici.

Per fruire del credito d'imposta i proprietari delle imprese devono essere anche i gestori delle attività esercitate.

Condizione per l'accesso al bonus IMU è aver subito una riduzione di fatturato o corrispettivi pari almeno al 50 per cento nel secondo trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019 e, inoltre, rispettare limiti e condizioni in materia di aiuti di Stato previsti dal "Temporary Framework".

Il modello di autodichiarazione pubblicato dall'Agenzia delle Entrate potrà essere inviato a partire dal 28 settembre, e ci sarà tempo fino alla scadenza del 28 febbraio 2023.

© 2017-2022 Pratiche Previdenziali. All Rights Reserved.